点评:La Tomba, scavata nel 1924 da Gino Rosi, deve il suo nome a Ildebrando da Sovana, vissuto nell'XI secolo e salito al soglio pontificio con il nome di Papa Gregorio VII.
Nel 1929 l'archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli dedicò al monumento uno studio monografico, realizzando anche la ricostruzione grafica dell'alzato, che corrisponde alle caratteristiche del tempio etrusco-italico di età ellenistica descritto da Vitruvio.
Il complesso funerario, che si articola su un alto podio, è stato intagliato direttamente nella roccia tufacea su tre lati e presenta una facciata monumentale che domina l'intera valle ed è accessibile tramite due scalinate laterali. Risalente al III-II secolo a.C., la Tomba di Ildebranda è il più famoso monumento della necropoli sovanese e tra i più importanti dell'intera Etruria.
Tutto il monumento era ricoperto da stucchi policromi, secondo l'arte decorativa etrusca che amava i colori sgargianti.
La camera sepolcrale non presenta decorazioni di rilievo; dotata di un'unica banchina per le deposizioni, la camera si articola secondo una pianta a croce greca e sul soffitto presenta una falsa trave scolpita nel tufo.
Assolutamente da vedere!
翻译:这座陵墓由吉诺·罗西于1924年发掘,以伊尔德布兰多·达·索瓦纳 (Ildebrando da Sovana) 的名字命名,他生活在11世纪,以教皇格里高利七世的名义登上教皇宝座。
1929年,考古学家拉努乔·比安奇·班迪内利 (Ranuccio Bianchi Bandinelli) 对该遗址进行了专题研究,并绘制了其立面图,其特征与维特鲁威所描述的希腊化时期伊特鲁里亚-意大利神庙的特征相符。
这座墓葬群位于一座高台上,三面直接凿刻在凝灰岩上,其宏伟的立面俯瞰着整个山谷,可通过两条侧楼梯到达。伊尔德布兰多陵墓可追溯至公元前3至2世纪,是索瓦纳墓地最著名的遗迹,也是整个伊特鲁里亚地区最重要的遗迹之一。
整座纪念碑都覆盖着彩色灰泥,体现了伊特鲁里亚人崇尚鲜艳色彩的装饰艺术。
墓室没有明显的装饰;墓室仅设有一张用于安葬的长凳,采用希腊十字形布局,天花板上雕刻着一根用凝灰岩雕刻的假梁。
不容错过!