点评:Meravigliosa necropoli romana sviluppatasi ai lati della via Flavia, tra la fine del I e il IV secolo d.C., e scavata negli anni Venti e Trenta del secolo scorso.
Attualmente composta di oltre 200 edifici funerari, costituiva il limite meridionale di un grande sepolcreto formatosi sull'isola tra il Tevere e la Fossa Traiana (canale di Fiumicino).
La maggior parte delle tombe è formata da una cella a uno o due piani, di solito quadrata, alla quale spesso viene addossato un recinto.
Sulle facciate si possono leggere iscrizioni in latino o in greco che riportano il nome del proprietario, le dimensioni della tomba, le disposizioni testamentarie, e le norme d'uso del sepolcro. Queste informazioni permettono di ricostruire la società di Portus, formata da un ceto medio di commercianti, piccoli imprenditori e liberti. Nella necropoli era presente anche uno strato sociale più povero che seppelliva i propri morti in tombe a cassone, a cappuccina, in casse di legno, in anfore e anche nella nuda terra.
Fortunatamente, da poco, il sito è aperto il martedì e la domenica dalle 10.30 alle 16.30.
Assolutamente da vedere!!!
翻译:公元1世纪末至4世纪之间,弗拉维亚大道两侧修建了宏伟的罗马墓地,并于20世纪20年代至30年代进行了发掘。
目前,这里由200多座墓葬建筑组成,构成了台伯河与特拉亚纳沟(菲乌米奇诺运河)之间岛屿上大型墓地的南边界。
大多数墓葬由一层或两层的方形墓室组成,通常带有围墙。
在墓室的正面,您可以看到拉丁文或希腊文的铭文,记载着墓主的姓名、墓室的尺寸、遗嘱条款以及墓室的使用规则。这些信息使我们能够重建波图斯的社会结构,该社会由商人、小企业家和自由民组成的中产阶级构成。在墓地中,也有一些较为贫困的社会阶层,他们将死者埋葬在箱式墓穴、卡布奇诺式墓穴、木箱、双耳陶罐,甚至裸露的泥土中。
幸运的是,该遗址最近每周二和周日上午 10:30 至下午 4:30 开放。
绝对值得一看!!!