点评:E' compreso nell'escursione alle isole Ballestas, la barca si ferma proprio sotto l'imponente "candelabro" e si ha pochi minuti per fare delle foto. E' un geoglifo pre-incaico trovato nella facciata superiore della Penisola di Paracas (come le linee di Nazca), é lungo ben 170 metri e in alcuni punti profondo 1,20m. Ancora oggi non si sa con certezza chi l'abbia creato e per quale ragione. Ci sono diverse teorie, l'archeologa tedesca Maria Reiche ipotizzo un utilizzo come segnale marittimo in epoche passate, date le enormi dimensioni si vede da lontano nel mare, trovò anche delle ceramiche di epoca Paracas (circa 200 a.C.) nel sito, suggerendo che il geoglifo possa risalire a quel periodo, anche se l'età esatta rimane incerta. Altri pensano sia un simbolo religioso che rappresenti il cactus di San Pedro, una pianta con proprietà allucinogene utilizzata durante riti religiosi dalla cultura Paracas. .
Secondo la leggenda locale, il candelabro rappresenta il parafulmine del dio Viracocha, dio del sole e delle tempeste
翻译:它包含在巴列斯塔斯群岛短途旅行中;游船会停靠在雄伟的“烛台”下方,让您有几分钟的时间拍照。这是在帕拉卡斯半岛上部发现的前印加时期地画(类似于纳斯卡线条)。它长170米,有些地方深达1.20米。即使在今天,它是谁创造的以及为什么被创造仍不得而知。目前有几种理论;德国考古学家玛丽亚·赖歇(Maria Reiche)推测,由于它巨大的尺寸,即使在很远的海上也能清晰可见,它在古代曾被用作海上信号。她还在遗址发现了帕拉卡斯时期(约公元前200年)的陶器,这表明这块地画可能可以追溯到那个时期,尽管其确切年代尚不确定。另一些人认为,它是一个宗教符号,代表着圣佩德罗仙人掌,这种具有致幻特性的植物在帕拉卡斯文化的宗教仪式中使用。
根据当地传说,烛台代表太阳神和风暴之神维拉科查的避雷针。